Calzoni con Pecorino Toscano DOP

Calzoni con Pecorino Toscano DOP



FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

  • 1 kg di farina 00
  • 150 g di patate
  • 450 g di acqua
  • 25 g di lievito di birra
  • 60 g di olio EVO
  • 20 g di sale
  • 20 g di zucchero
  • 200 g di polpa di pomodoro
  • 600 g di Pecorino Toscano DOP fresco
  • 100 g di Pecorino Toscano DOP stagionato grattugiato
  • 10 foglie di basilico
  • Origano
  • Albume
  • Olio di semi
  • Sale e pepe q.b


Procedimento

Per l’impasto

Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, aggiungete lo zucchero e le patate lesse schiacciate e versate il composto nella farina disposta a fontana.

Impastate per alcuni minuti, poi aggiungere il sale e l’olio. Lavorate per almeno 10 minuti, in modo da ottenere una pasta liscia, elastica e abbastanza morbida. Coprite e lasciate lievitare per circa un’ora.

Per il ripieno

Tagliate a dadini il Pecorino Toscano DOP fresco, unite il Pecorino Toscano stagionato grattugiato, il basilico tritato, il pomodoro e condite con sale e pepe.

Stendete la pasta fino a uno spessore di pochi millimetri, tagliatela con un coppapasta tondo del diametro di 8 cm e, al centro di ogni disco, disponete un cucciaio di ripieno.

Spennellate i bordi dei dischi con l’albume sbattuto e chiudete i calzoni piegandoli a metà, facendo uscire tutta l’aria e sigillando bene i bordi.

Lasciate lievitare per un’altra ora e friggete in olio caldo finché non saranno dorati da entrambe le parti.





Scopri altre ricette


Pizza in padella con peperoni e Pecorino Toscano DOP

Ricette



Pizza in padella con peperoni e Pecorino Toscano DOP


Pizza in padella con peperoni e Pecorino Toscano DOP

FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

  • 250 g di farina 0
  • 120 g di Pecorino Toscano DOP stagionato
  • 140 g di acqua
  • 6 g di lievito istantaneo per pane e torte salate
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 1 peperone rosso grande
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale q.b.


Procedimento

Lavate il peperone e pulitelo da semi e filamenti interni, poi tagliatelo a cubetti. Cuocete il peperone in padella a fiamma media con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio fino a quando non sarà diventato tenero, ma non troppo cotto. Regolate di sale e lasciate intiepidire.

Per l’impasto, lavorate insieme la farina con il lievito, il sale e l’olio. Una volta ottenuto l’impasto, dividetelo in due parti uguali e stendetelo con il mattarello fino a formare 2 dischi della grandezza della padella per la cottura.

Ungete con poco olio il fondo della padella e mettete il primo disco di pasta. Farcite con i peperoni (ricordando di eliminare l’aglio) e il Pecorino Toscano DOP tagliato a fettine sottili. Coprite con il secondo disco di pasta e sigillate bene i bordi premendo con le dita. Eliminate l’eventuale pasta in eccesso e accendete il fornello a fiamma bassa.

Cuocete 4 minuti per lato, sempre a fiamma bassa, quindi togliete la pizza dal fuoco e servite.



Alessandro Gerbino del blog Che Zuppa!





Scopri altre ricette


Torta salata con Pecorino Toscano DOP, zucchine e pistacchi

Ricette



Torta salata con Pecorino Toscano DOP, zucchine e pistacchi


Torta salata con Pecorino Toscano DOP, zucchine e pistacchi

FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

Per la pasta brisée

  • 120 g di farina 00
  • 60 g di burro
  • 30 g di acqua
  • 2-3 rametti di timo limone
  • Sale q.b.

Per la farcitura

  • 80 g di Pecorino Toscano DOP fresco
  • 20 g di pistacchi
  • 1 zucchina
  • Timo limone
  • Sale q.b.

difficolta difficoltà bassa preparazione preparazione 20 minuti cottura cottura 35 minuti dosi dosi per 8 persone


Procedimento

Preparate la pasta brisée al timo limone versando la farina e il sale in una ciotola con il burro a cubetti. Iniziate a impastare, poi unite l’acqua e le foglioline di timo limone, impastate velocemente, avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per circa un’ora.

Trascorso il tempo di riposo della pasta, preriscaldate il forno a 200 °C, foderate il fondo di uno stampo a cerniera con la carta forno e stendete la pasta brisée nella teglia.

Lavate la zucchina, eliminatene le estremità e affettatela con una mandolina nel senso della lunghezza. Tagliate, poi, ogni fetta a metà nel senso della lunghezza e salate leggermente. Arrotolate le striscioline di zucchina e sistematele nella teglia.

Tagliate il Pecorino Toscano DOP a cubetti e mettetelo all’interno dei rotolini di zucchina e tra un rotolino e l’altro. Rifilate i bordi di pasta brisée, pressateli leggermente con le dita e decorate con i pistacchi precedentemente tostati. Cospargete la superficie della torta con i pistacchi tostati rimasti, tritati grossolanamente.

Infornate per circa 20 minuti, dopodiché cospargete la torta con foglioline di timo limone e proseguite la cottura per un’altra decina di minuti.

Sfornate e lasciate riposare. Servite tiepida o fredda.



Miria Onesta del blog 2 Amiche in Cucina





Scopri altre ricette


Caesar fish salad

Caesar fish salad con Pecorino Toscano DOP

Ricette



Caesar fish salad con Pecorino Toscano DOP


Caesar fish salad

FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

Per l’insalata

  • 3 tranci grandi di salmone
  • 1 cespo di lattuga
  • 10 pomodorini
  • 100 g di Pecorino Toscano DOP stagionato

Per la salsa

  • 15 g di Pecorino Toscano DOP stagionato
  • 4 cucchiai di yogurt bianco magro o di yogurt greco
  • 4 filetti di alici sott’olio
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1 cucchiaio di salsa Worcestershire
  • 1 piccolo spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio d’avocado

Per i crostini

  • 4 fette di pane in cassetta
  • 2 cucchiai di olio d’avocado
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 foglie di menta
  • Sale e pepe q.b.

difficolta difficoltà bassa preparazione preparazione 20 minuti cottura cottura // dosi dosi per 2 persone


Procedimento

Private il pane in cassetta della crosta e tagliatelo a cubetti. Schiacciate uno spicchio d’aglio e mettetelo in una ciotola con un pizzico di sale, 3 cucchiai di olio d’avocado e la menta tritata. Fate marinare per qualche minuto, versate la marinatura sui dadini di pane e metteteli in un pentolino. Mettete il pentolino sul fuoco e tostate il pane finché non diventerà dorato. Lasciate raffreddare.

Pulite l’insalata eliminando le foglie esterne e tenendo solo quelle interne, più tenere. Lavatele e asciugatele delicatamente senza romperle. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, poi riducete in scaglie il Pecorino Toscano DOP.

Condite i tranci di salmone con un filo d’olio d’avocado, sale e pepe e grigliateli su una bistecchiera ben calda per qualche minuto, finché non prenderanno colore. Lasciateli intiepidire prima di tagliarli a tocchetti.

Mettete tutti gli ingredienti per la salsa in un tritatutto e frullate fino a ottenere una crema mediamente densa.

In un’insalatiera, mettete la lattuga spezzettata con le mani, conditela con l’olio, il sale e il pepe. Versate un cucchiaio di salsa, sistemate il pesce, i pomodorini, il Pecorino Toscano DOP e i crostini.

Completate con un altro cucchiaio di salsa e servite.



Antonella Iannone del blog Passione Cucina





Scopri altre ricette


Focaccia ai fichi con Pecorino Toscano DOP

Ricette



Focaccia ai fichi con Pecorino Toscano DOP



FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

  • 350 g di farina di cereali misti
  • 200 ml di acqua
  • 80 g di Pecorino Toscano DOP grattugiato
  • 9 g di lievito di birra fresco
  • 2 fichi neri
  • Rosmarino
  • Olio EVO q.b.
  • Sale q.b.

difficolta difficoltà media preparazione preparazione 30 minuti
+8 ore di lievitazione
cottura cottura 20 minuti dosi dosi per 6 persone


Procedimento

Sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida. Su un piano da lavoro, fate la fontana con la farina e il Pecorino Toscano DOP grattugiato, aggiungete al centro il lievito sciolto e 30 g di olio e iniziate a impastare.

Aggiungete gradualmente altra acqua e 8 g di sale e continuate a impastare per 10 minuti. Mettete l’impasto in una ciotola unta di olio, coprite e fate riposare per una notte.

La mattina seguente, ungete con olio EVO una teglia da 28 cm di diametro, rovesciatevi delicatamente l’impasto, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare in forno spento fino al raddoppio dell’impasto. A quel punto, togliete la teglia dal forno e preriscaldatelo a 200 °C.

Pulite i fichi con un panno umido, tagliateli a fettine sottili senza sbucciarli e sistemateli sulla superficie della focaccia, aggiungendo anche il rosmarino, un altro po’ d’olio e qualche pizzico di sale.

Infornate per circa 20 minuti, o comunque fino a che la focaccia non diventerà dorata e croccante.

Sfornate e servite la focaccia calda o tiepida.



Miria Onesta del blog 2 Amiche in Cucina





Scopri altre ricette


Torta salata con Pecorino Toscano DOP e pancetta affumicata

Torta salata con Pecorino Toscano DOP e pancetta affumicata

Ricette



Torta salata con Pecorino Toscano DOP e pancetta affumicata


Torta salata con Pecorino Toscano DOP e pancetta affumicata

FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

  • 250 g di pasta brisèe
  • 180 g di Pecorino Toscano DOP grattugiato
  • 120 g di pancetta affumicata
  • 240 ml di latte
  • 120 ml di panna
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • Noce moscata
  • Sale e pepe q.b.

difficolta difficoltà molto bassa preparazione preparazione 45 minuti cottura cottura 30 minuti dosi dosi per 4 persone


Procedimento

Stendete la pasta brisèe a uno spessore di tre/quattro millimetri, foderate una tortiera e bucherellate la superficie della pasta con una forchetta.

Tagliate la pancetta affumicata a listarelle, sbianchitela in acqua bollente, fatela asciugare in padella senza seccarla e disponetela sul fondo della tortiera.

Mettete a bollire il latte e la panna con un pizzico di noce moscata, sbattete le uova e il tuorlo con sale e pepe e aggiungete il Pecorino Toscano DOP grattugiato, amalgamando bene.

Versate nella tortiera e infornate a 180 °C per 30 minuti, poi lasciate riposare.

Servite tiepida o fredda.





Scopri altre ricette


Verdure miste in pastella con Pecorino Toscano DOP

Ricette




Cerca nelle ricette

Verdure miste in pastella con Pecorino Toscano DOP


Verdure miste in pastella con Pecorino Toscano DOP

FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di Pecorino Toscano DOP grattugiato
  • 8 fettine di melanzana
  • 8 fiori di zucca
  • 8 fettine di zucchine
  • 1 peperone giallo a listarelle
  • 200 g di farina
  • 50 g di birra
  • Acqua tiepida q.b.
  • Sale q.b.


Procedimento

Preparate una pastella densa mescolando farina, Pecorino Toscano DOP grattugiato, birra e un pizzico di sale.

Mentre mescolate, aggiungete l’acqua a filo fino a raggiungere la consistenza desiderata (la pastella non deve risultare troppo liquida), poi lasciate riposare la pastella per circa 30 minuti.

Successivamente, passate tutte le verdure nella pastella e friggetele in abbondante olio bollente.

Servite le verdure in pastella calde acompagnate dalla salsa che preferite.





Scopri altre ricette


Scaloppine al Pecorino Toscano DOP

Scaloppine al Pecorino Toscano DOP

Ricette



Scaloppine al Pecorino Toscano DOP


Scaloppine al Pecorino Toscano DOP

FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

  • 200 g di Pecorino Toscano DOP fresco
  • 480 g di fettine di vitello (circa 8 fette)
  • 120 g di olio EVO
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 cucchiaio d’acqua tiepida
  • Farina 00 q.b.
  • Sale q.b.

difficolta difficoltà molto bassa preparazione preparazione 45 minuti cottura cottura 30 minuti dosi dosi per 4 persone


Procedimento

Salate un lato delle fettine, infarinatele da ambo le parti e mettetele a soffriggere a fuoco lento in una padella con l’olio per 5 minuti, quindi giratele e lasciatele cuocere per altri 5 minuti.

Aggiungete un’abbondante spolverata di Pecorino Toscano DOP precedentemente grattugiato e l’acqua. Coprite con un coperchio e lasciate sul fuoco finché l’acqua non sarà evaporata.

Servite le scaloppine calde coprendole con il sughetto di cottura.





Scopri altre ricette

Costolette di cinghiale con crema di Pecorino Toscano DOP

Costolette di cinghiale con crema di Pecorino Toscano DOP

Ricette




Cerca nelle ricette

Costolette di cinghiale con crema di Pecorino Toscano DOP


Costolette di cinghiale con crema di Pecorino Toscano DOP

FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti per 4 persone

  • 100 g di Pecorino Toscano DOP fresco grattugiato
  • 8 costolette di cinghiale
  • 150 g di olio EVO
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 1 bicchiere di acqua tiepida
  • 25 g di burro
  • 25 g di farina
  • 250 ml di latte
  • Salsa barbecue
  • Erbe aromatiche a piacere
  • Sale e pepe q.b.


Procedimento

Rosolate le costolette nell’olio da ambo le parti (servono circa 5 minuti per lato), aggiungete il vino e aspettate che evapori. Aggiustate di sale e pepe, aggiungete 1 bicchiere d’acqua tiepida e continuate a cuocere per altri 10 minuti.

4 minuti prima del termine della cottura, spennellate ogni costoletta con della salsa barbecue.

Preparate la crema di Pecorino Toscano DOP mettendo sul fuoco un pentolino con il burro. Scioglietelo senza farlo scaldare troppo, aggiungete la farina setacciata e fate cuocere a fiamma media continuando a mescolare.

Trascorsi un paio di minuti, aggiungete il latte versandolo poco alla volta. Aggiungete un pizzico di sale, erbe aromatiche a piacere e continuate la cottura per altri 3-4 minuti, dunque aggiungete il Pecorino Toscano DOP fresco grattugiato e fatelo sciogliere, avendo cura di continuare a mescolare bene.

Servite le costolette di cinghiale calde con la crema di Pecorino Toscano a parte.





Scopri altre ricette


Rollatine di tacchino con Pecorino Toscano DOP e spinaci

Rollatine di tacchino con Pecorino Toscano DOP e spinaci

Ricette



Rollatine di tacchino con Pecorino Toscano DOP e spinaci


Rollatine di tacchino con Pecorino Toscano DOP e spinaci

FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

  • 240 g di Pecorino Toscano DOP fresco a fette sottili
  • 400 g di petto di tacchino (circa 8 fette)
  • 300 g di spinaci lessi
  • 100 g di petto di tacchino macinato
  • 50 g di noci tritate
  • 2 bicchieri di vino bianco
  • 1 uovo
  • Olio EVO
  • Sale e pepe q.b.

difficolta difficoltà molto bassa preparazione preparazione 45 minuti cottura cottura 30 minuti dosi dosi per 4 persone


Procedimento

Amalgamate gli spinaci, il tacchino macinato, le noci e l’uovo. Aggiustate di sale e di pepe e impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Fate riposare per 10 minuti.

Battete le fettine di petto di tacchino e ricopritele prima con l’impasto di spinaci e carne, poi con le fettine di Pecorino Toscano DOP. Arrotolate le fette come fossero involtini e legatele con dello spago da cucina.

Versate in una teglia da forno dell’olio EVO fino a raggiungere 1/2 cm di altezza. Adagiate le rollatine nella teglia e fate rosolare in forno per 10 minuti.

Girate le rollatine e aggiungete il vino bianco. Quando sarà evaporato, le rollatine saranno cotte.

Togliete lo spago e tagliate delle fette dello spessore di 1/2 cm da disporre su un piatto da portata. Versatevi il sugo di cottura e servite.





Scopri altre ricette