Gnocchi di Pecorino Toscano DOP su vellutata di funghi porcini
Ricette
Gnocchi di Pecorino Toscano DOP su vellutata di funghi porcini
Ingredienti per 4 persone
Per gli gnocchi
- 400 g di Pecorino Toscano DOP
- 70 g di ricotta
- 30 g di pangrattato
- 30 g di farina
- 4 cucchiai di olio EVO
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 uovo
- Sale q.b.
Per la vellutata di porcini
- 500 g di funghi porcini
- 3 g di sale
- 1 patata
- 1 zucchina
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 spicchio d’aglio
- 3 cucchiai di olio EVO
- Alloro
- 1 pizzico di pepe
- Prezzemolo q.b.
Procedimento
Preparate il brodo vegetale (per questa ricetta ne servono 500 ml) con la zucchina, la patata, la carota, la cipolla, il sedano l’alloro, il pepe e l’aglio.
Grattugiate il Pecorino Toscano DOP. In una ciotola, versate il Pecorino Toscano, la ricotta, la curcuma e un pizzico di sale e mescolate con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti.
Rovesciate l’impasto su una spianatoia infarinata, unite l’uovo, la farina e il pangrattato, poi impastate con le mani.
Dividete l’impasto in filoncini di circa 2 cm di spessore e tagliate gli gnocchi con un coltello.
Pulite i porcini con un panno umido e tagliateli a fettine sottili nel senso della lunghezza. Sbucciate e tagliate a dadini la patata.
In una padella, fate rosolare lo spicchio d’aglio nell’olio. Unite la patata e i funghi e fate insaporire a fuoco vivo per qualche minuto.
Regolate di sale e pepe, unite il brodo vegetale e proseguite la cottura per circa 20 minuti a fuoco moderato.
Eliminate lo spicchio d’aglio e frullate il composto. Passate la vellutata con il colino per ottenere una consistenza omogenea.
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente. Scolateli e conditeli con l’olio.
Versate la vellutata in un piatto fondo e adagiatevi gli gnocchi. Insaporite il piatto con del prezzemolo fresco e servite subito.
Sara Bonaccorsi del blog Cucina con Sara