Le ricette con il Pecorino Toscano DOP: dal party alla cena, il gusto è servito
Ogni momento importante ha bisogno di essere ricordato con gusto, specialmente per noi italiani!
Da bravi amanti del ‘Made in Italy’ non possiamo fare a meno di accompagnare le tappe importanti della nostra vita con una nota di sapori che rendano uniche il compleanno dei propri figli, gli anniversari o i momenti in compagnia degli amici o della famiglia. Ma tra le tante pietanze offerte dalla gastronomia italiana, sapete cosa potrebbe rendere davvero speciale i vostri momenti, soprattutto a tavola? Un menù che i vostri ospiti non potranno fare a meno di ricordare! Per tutti i cheeselovers che amano il formaggio sopra ogni cosa, ecco alcune proposte sfiziose a base di Pecorino Toscano DOP.
Gustosi, appetitosi e facili da realizzare, i piatti del nostro Ricettario si adattano a ogni occasione per conquistare i palati di grandi e bambini! Dal party per bambini, al pranzo in famiglia fino alla cena con gli amici potete reinventare il vostro menù con un tocco di fantasia e creatività.
Ps. Per scoprire la ricetta di antipasti, primi, secondi e dessert vi basterà cliccare sul piatto che più vi piace tra quelli descritti. Scoprirete i nostri Ricettari sul sito del Pecorino Toscano DOP dove potrete divertirvi in cucina con tante proposte sfiziose e adatte anche ai cuochi meno esperti!
- Party per bambini: bocconcini e torte salate al Pecorino Toscano DOP
Non c’è niente di più difficile che stuzzicare l’appetito dei bambini con idee sempre nuove e originali. Per la vostra festa in casa o in giardino, iniziamo subito con una proposta davvero golosa: il muffin al Pecorino Toscano DOP. La forma rotonda e la morbidezza del tortino saranno un piacere per gli occhi e per il palato dei vostri bambini!
Per sorprendere i più difficili, invece, vi proponiamo i Supplì di cacio e pepe, una ricetta sempre a cura di Gianluca de Carli che pensa anche ai più grandi. Infine, per dare un tocco di creatività e regalare un dolce momento ai piccoli ospiti, il suggerimento è quello di preparare qualche vassoio di dolcetti fritti ripieni di Pecorino Toscano DOP, ricotta e zucchero con fragole fresche, delle Bignole al cacao con doppio Pecorino Toscano DOP oppure una classica torta di mele, ma con un’aggiunta di Pecorino Toscano DOP nell’impasto per renderla ancora più speciale.
- Pranzo in famiglia: gli apetizer per tutti i gusti
Parenti in arrivo a pranzo? Niente panico: dall’aperitivo al dolce, vi proponiamo un menu che non deluderà cugini, zii, nipoti e soprattutto mamme e nonne! Come antipasto, che ne pensate di un piatto da mangiare anche con le mani, come i bastoncini di asparagi al Pecorino Toscano DOP? Facili e sfiziosi, potrete abbinarli anche a dei bocconcini di cime di cavolfiore e Pecorino Toscano DOP o, per i più scettici, un abbinamento particolare che vede protagonisti i Muffin con barbabietole rosse e Pecorino Toscano DOP, decorati con humus di barbabietola. Che ne pensate?
Ma passiamo subito ai primi piatti, due portate che vi faranno guadagnare punti anche con i suoceri! Un grande classico, ma che non delude mai, sono gli Gnudi di ricotta, spinaci e Pecorino Toscano DOP grattugiato con salsa di pomodoro, pronti in soli 15 minuti. Per continuare il pasto con un must della tradizione toscana, preparate per i vostri ospiti i Pici al pesto di cavolo nero con noci e Pecorino Toscano DOP.
Pensate che i vostri ospiti non siano ancora del tutto sazi? Chiudete il menu con un secondo da dieci e lode come le Scaloppine al Pecorino Toscano DOP e il fritto misto di verdure e Pecorino Toscano DOP, prima di lasciare spazio al Gelato di Pecorino Toscano D.O.P., zenzero candito piccante e sale nero, con croccante di gamberi rosa, freddo di cipolla di Tropea e spugna di basilico e pere. Siamo convinti che riuscirete a conquistare anche i più difficili!
- Cena con gli amici: protagonista il Pecorino Toscano DOP dall’antipasto al dolce
Amici dal palato esigente? Il primo piatto per sorprenderli, con una nota di gusto e colore è quello del Risotto mantecato al pecorino toscano, con piccione e salsa ai suoi fegatini. E per l’amica che non ama la carne? L’alternativa potrebbe essere quella di sperimentare le Lasagnette ai broccoli e Pecorino Toscano DOP, che si adattano bene anche come stuzzichini o come aperitivo.
Come secondo ecco due proposte, di cui una vegetariana, per accontentare tutti gli ospiti: Costolette di cinghiale in crema di Pecorino e olive nere e Polpette di polenta al pecorino stagionato su fonduta di pecorino giovane e perle di caffè. Hai mai pensato che il formaggio potesse diventare anche un ingrediente per la preparazione di un dolce? Certo! Si può usare per preparare sfiziose cheesecake o per la mousse, il tiramisù, ma anche i cupcake, le coppette alla frutta e tante altri dolci facili e creativi. Per il gran finale della tua cena, ti consigliamo di provare una ricetta davvero particolare, che i tuoi ospiti non potranno certo dimenticare: la Bavarese al pecorino giovane su sablé al caffè, salsa al ponce livornese, limone candito, chicchi di caffè glassati al miele d’acacia, croccante di noci e neve di pecorino stagionato. Ti stai già mettendo ai fornelli? Il risultato è inimitabile!
Vuoi scoprire le altre ricette con il Pecorino Toscano DOP?
Visita il sito del Pecorino Toscano DOP. Nella sezione Ricettari troverai tante proposte per portare in tavola ricette sempre nuove e dal sapore inconfondibile. Provare per credere!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!