Articoli

"A scuola con la DOP", per imparare a mangiare bene divertendosi
La buona educazione alimentare si impara da piccoli con il progetto "A scuola con la DOP", promosso da Legambiente insieme al Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP e, da quest'anno scolastico, al Consorzio Olio DOP Chianti Classico

Tutela prodotti DOP e Made in Italy: siglato accordo tra Ministero politiche agricole e Alibaba
Buone notizie per le produzioni a marchio DOP e per il Made in Italy, con l'accordo tra il Ministero delle politiche agricole e la piattaforma E- commerce Alibaba per promuovere e tutelare i prodotti agroalimentari italiani di qualità certificata

Le Indicazioni geografiche asse strategico del Made in Italy
L'Italia conferma il primato mondiale con 822 prodotti DOP, IGP, STG registrati a livello europeo su 3.036 totali nel mondo e quattro nuovi prodotti registrati nel 2018. A dirlo è il Rapporto Ismea - Qualivita 2018 presentato nei giorni scorsi

Consumi, certificazioni, tendenze: la parola ai numeri
L’Italia investe sempre più sulla qualità dei prodotti in tavola, ma i consumi rallentano. E' quanto emerge dai dati Istat e dal Rapporto Coop 2018

Benvenuta Origin Italia. Il mondo dei Consorzi fa sempre più squadra
Nei giorni scorsi è stato lanciato il progetto di valorizzazione delle DOP e IGP che prende il posto dell’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche

Agrolimentare sul web: Mipaaf, Icqrf, Consorzi di tutela ed Ebay rinnovano l’accordo
Rinnovato nei giorni scorsi il protocollo per tutelare la difesa del Made in Italy agroalimentare on line da possibili contraffazioni a cui il Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP aveva aderito già nel 2015 attraverso AICIG

Dimmi cosa cerchi e ti dirò cosa mangerai
Una ricerca del blog Noetica ci racconta quello che gli italiani cercano su Google in fatto di cibo e cucina. Scoprite di più insieme a noi...

Strane, ma sane. Ecco le nuove tendenze del food
Un’indagine della catena alimentare Usa Whole Foods Market delinea i nuovi trend alimentari a stelle e strisce. Vedremo se arriveranno anche in Europa

Italiani a tavola: promossi, ma si può migliorare
Gli italiani e la dieta, un rapporto con più luci che ombre. A dirlo è il primo studio sulla dieta totale (Tds) realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e pubblicato nelle scorse settimane

I formaggi italiani sono un must sulle tavole nazionali ed estere
Gli italiani amano i formaggi di tutte le varietà: da quelli di vacca e bufala fino a quelli di pecora e capra. E crescono anche i consumi internazionali