
Ingredienti
- 700 gr spinaci freschi
- 95 gr di farina 00
- 350 gr di ricotta fresca
- 50 gr di Pecorino Toscano fresco
- 1 uovo
- olio di oliva
- aglio
- un pizzico di sale
- un pizzico di pepe
- noce moscata
- Pecorino Toscano stagionato
Per la salsa di pomodoro
- 8 pomodori datterini
- olio di oliva
- basilico fresco
- sale q.b.
- pepe q.b.
![]() |
difficoltà bassa | ![]() |
preparazione 15 minuti | ![]() |
cottura 5 minuti | ![]() |
dosi per 6 persone |
Procedimento
Lavate e asciugate gli spinaci. Nel frattempo, in una pentola, riscaldate l’olio e aggiungete l’aglio. Salate gli spinaci nella padella, coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per 8 minuti. Quando sono morbidi e prendono il gusto dell’aglio, è possibile toglierlo. Trasferite gli spinaci in un colino per scolare tutta l’acqua e scolate anche la ricotta.
Mescolate gli spinaci con la ricotta e aggiungete il sale, il pepe, la noce moscata, il Pecorino Toscano e l’uovo. Aggiungete la farina precedentemente setacciata e mescolate con cura tutti gli ingredienti. Quando l’impasto è pronto, iniziate a fare delle palle di circa 20 grammi ciascuna.
Preparate, poi, la salsa di pomodoro. Saltate i pomodori in olio di oliva caldo e aggiungete sale e pepe. In un bicchiere di acqua bollente, cuocete gli Gnudi finché cominciano a venire in superficie. Scolate con cura e mescolate con la salsa lentamente e senza rompere gli Gnudi. Aggiungete il basilico fresco e servite il vostro piatto dopo una generosa spruzzata di Pecorino Toscano DOP stagionato.
Marco Cennamo
Sous Chef Hotel Hilton Dubai