Pecorino Toscano DOP e miele
Il formaggio è un alimento praticamente privo di zuccheri e abbinato col miele trova una giusta ed equilibrata compensazione
- Il perfetto matrimonio di gusto
L’abbinamento formaggio e miele è oggi molto stimato dai buoni palati e certamente ha contribuito a diffondere la diversità di gusto tra i tanti e diversi mieli italiani. Il Pecorino Toscano DOP, in particolare quello stagionato, si presta bene all’unione con questo elemento naturale, grazie al suo sapore leggermente piccante che contrasta con la dolcezza e la morbidezza del miele, meglio se delicato. Per questo il Pecorino Toscano DOP, sia fresco che stagionato, si sposa bene con miele di acacia, girasole, castagno, millefiori, sulla, corbezzolo o marruca.
- Gusto e salute in un boccone
Il miele è stato considerato nei secoli come un vero e proprio farmaco, da utilizzare in diverse occasioni per la prevenzione e la cura di piccoli disturbi di salute, quando ancora i medicinali a cui siamo attualmente abituati non esistevano. Noi velo proponiamo come aperitivo sulla tavola, abbinato al pecorino Toscano DOP, per garantirvi un gusto unico e sano per la vostra alimentazione. Infatti, anche la composizione nutrizionale del nostro formaggio lo rende un ottimo alleato della salute: se inserito nell’ambito di una dieta equilibrata, potrebbe mantenere inalterati i livelli di colesterolo (che, insieme ai trigliceridi, costituisce gran parte dei grassi presenti nel nostro organismo), contribuendo alla prevenzione di alcune patologie cardiovascolari. Inoltre, il Pecorino Toscano DOP è un’ottima fonte di calcio e il suo effetto protettivo aiuta a prevenire l’osteoporosi
Vuoi conoscere le altre mille proprietà del Pecorino Toscano DOP?
Da una terra tradizionale e genuina come la Toscana, vieni a scoprire sul sito del Pecorino Toscano DOP un formaggio unico che rispetta ancora la lavorazione artigianale di una volta. Clicca qui
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!