Polpette con Pecorino Toscano DOP, che passione per grandi e bambini

Leggere, facili da preparare e amate da tutti, specialmente dai bambini. Sono le polpette di verdure, una versione più light dei classici bocconcini di carne al forno o al sugo più adatta ai piccoli che si rifiutano di vedere ‘verde’ nel piatto. Scoprite la nostra proposta…

Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta di Gianluca De Carli, foodblogger di Buone Ricette, che ha scelto di mettere insieme le proprietà nutritive delle zucchine con quelle del Pecorino Toscano DOP.

  • Zucchine e Pecorino Toscano DOP, un connubio perfetto per il palato

Le zucchine, ricche di acqua, sono tra gli ortaggi più digeribili e apportano un’elevata quantità di vitamina A e di acido folico, oltre a essere particolarmente indicate per prevenire la stitichezza e facilitare la regolarità intestinale. Se alle zucchine uniamo il Pecorino Toscano DOP, ricco di vitamina A, calcio, proteine, fosforo, sali minerali e grassi, otterremo ricette buone da mangiare e adatte a chi segue una dieta sana ed equilibrata. Inoltre, il sapore del Pecorino Toscano DOP fresco si sposa perfettamente con la delicatezza delle zucchine. Se volete scegliere altre verdure, magari di stagione, potete usare anche piselli, broccoli, cavolo bianco, patate, carote.

  • Una ricetta facile seguendo tre passi

Per ottenere polpette gustose, ma leggere, vi consigliamo di non friggerle, ma di cuocerle al forno. Inoltre, per ottenere un impasto morbido, ma abbastanza compatto per essere modellato, aggiungete latte o brodo, mentre se è troppo morbido, rimediate con del pangrattato.

Gli ingredienti per fare le Polpette di zucchine e Pecorino Toscano DOP  li trovate qui, mentre per preparale bastano 3 semplici step. Seguiteci.

  1. Tagliate le zucchine a rondelle, cuocetele in padella a fiamma bassa per 5 minuti con le foglie di basilico e un filo d’olio, senza aggiungere acqua. L’acqua renderebbe le zucchine troppo molli e più difficili da impastare.
  2. Mettete in un tritatutto le zucchine cotte, il Pecorino Toscano DOP stagionato e fresco, l’uovo, il pangrattato e il sale. Frullate tutto fino a ottenere un composto granuloso.
  3. Con un cucchiaio o con le mani, create delle polpette da passare sul pangrattato. Mettete a cuocere in forno a 200° per 15-20 minuti.

VOLETE SCOPRIRE ALTRE RICETTE A BASE DI PECORINO TOSCANO DOP?

Per scoprire altre idee sfiziose, semplici e originali andate sul sito del Pecorino Toscano DOP e visitate la sezione dedicata a tutte le nostre ricette. Buon appetito!

FacebookTwitterShare

Ti potrebbero interessare anche

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *