Crema al Pecorino Toscano DOP: un ripieno cremoso per un Natale dal cuore buono
Un Natale da sorprese sotto l’albero e … sulla tavola! Come ogni regalo che si rispetti, la ricetta pensata per noi dalla Scuola di Cucina di Lella a Siena, resta nascosta alla vista (e al gusto) degli ospiti fino all’ultimo istante: è la crema al Pecorino Toscano DOP
Una farcitura calda e vellutata capace di sorprendere, assaggio dopo assaggio, qualsiasi tipo di palato. Ideale per riempire crostatine, torte salate o bignè, la crema al Pecorino Toscano si prepara in poco tempo e si adatta perfettamente ad antipasti e secondi piatti rendendoli unici, eleganti e raffinati. Perché si sa, basta un dettaglio per rendere anche la più semplice delle ricette, una creazione che lascia tutti senza fiato!
- Il cuore morbido di ogni piatto
Per preparare la soffice crema, iniziate scaldando, appena appena, il latte con la panna. In una ciotola a parte, unite le uova alla farina aggiungendo un pizzico di sale. A questo composto aggiungete poi il latte tiepido: lasciate cuocere e solo quando al crema inizierà ad addensarsi arricchitela con il Pecorino Toscano DOP grattugiato, nella sua variante stagionata. Mescolate la crema fino a quando il Pecorino Toscano non sarà completamente sciolto. Una volta pronta, attendete qualche minuto affinché la crema si raffreddi leggermente poi, farcite i vostri piatti!
PER UN NATALE ALL’INSEGNA DEL GUSTO, SCOPRITE LA NOSTRA RICETTA E ALTRE IDEE A BASE DI PECORINO TOSCANO DOP
La ricetta della crema al Pecorino Toscano DOP la trovate qui, mentre sotto potete vedere la video ricetta che vi guiderà nella realizzazione del piatto. Per conoscere altre idee sfiziose, semplici e originali per il menù delle feste, prendete spunto dalle nostre ricette natalizie che trovate qui. Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!