Farfalle crackers al Pecorino Toscano DOP: l’aperitivo di Natale leggero e stuzzicante
In questo periodo, si sa, tra pranzi e cene le abbuffate non mancano e la linea, diciamocelo, potrebbe risentirne! Ma, allora, come si affrontano le feste senza rinunciare al gusto e al piacere della tavola?
Il nostro consiglio è di inserire, tra un classico menù natalizio e l’altro, qualche elemento di leggerezza che sia ugualmente gustoso e saporito. Le farfalle di crackers al Pecorino Toscano DOP, pensate per noi dalla Scuola di Cucina di Lella a Siena, sono lo snack salato che potete utilizzare sia come spuntino sano e genuino che come base per un antipasto prima di una cena ricca e abbondante. Croccanti e saporiti, un cracker tira l’altro e la forma simpatica e divertente a farfalla rallegrerà ogni vostro commensale, invitandolo sicuramente all’assaggio!
- Le farfalle di crackers tra leggerezza in tavola e semplicità in cucina
Per preparare deliziose farfalle di crackers, prendete la farina, disponetela in una ciotola e aggiungete il lievito sciolto nell’acqua e, grattugiandolo, il Pecorino Toscano DOP stagionato. L’aroma intenso del Pecorino Toscano DOP nella sua variante stagionata, regalerà un sapore inconfondibile ai vostri crackers. Aggiunte al composto l’olio, il sale e qualche foglia di rosmarino o salvia tritata finemente. Formate, con le mani, un panetto e avvolgetelo nella pellicola: dovrà riposare per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, tirate la pasta molto sottilmente e tagliatela a rettangoli: pizzicate poi i rettangoli al centro, così da creare la desiderata forma a farfalla.
Disponete infine le farfalle su una teglia da forno e fatele riposare, in quella posizione, per 40-50 minuti. Per cuocere i crackers, metteteli in forno per 10-15 minuti ad una temperatura tra i 160 e i 180°. Dorati e croccanti, toglieteli dal forno e assaporateli in tutta la loro bontà!
PER UN NATALE ALL’INSEGNA DEL GUSTO, SCOPRITE LA NOSTRA RICETTA E ALTRE IDEE A BASE DI PECORINO TOSCANO DOP
La ricetta delle farfalle di crackers al Pecorino Toscano DOP la trovate qui, mentre sotto potete vedere la video ricetta che vi guiderà nella realizzazione del piatto. Per conoscere altre idee sfiziose, semplici e originali per il menù delle feste, prendete spunto dalle nostre ricette natalizie che trovate qui. Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!