Quando i Rösti svizzeri incontrano il Pecorino Toscano DOP

Le contaminazioni culinarie ci hanno sempre incuriosito e per questo, molto spesso, in questo blog abbiamo proposto, insieme ai piatti tipici italiani, anche rivisitazioni di ricette internazionali con ingredienti Made in Italy. Scopriamo insieme la ricetta del giorno…

Con questo spirito aperto alla cucina internazionale oggi, anche grazie alla collaborazione con Gianluca di Buone Ricette, vi proponiamo i Rösti, ‘piatto simbolo’ della Svizzera, arricchiti con il Pecorino Toscano DOP.

  • Cosa sono i Rösti

Se siete stati in Svizzera avrete sicuramente assaggiato i Rösti, piatto povero della cucina del Cantone di  Berna, oggi diffuso in tutto il Paese e considerato uno dei piatti nazionali. A base di patate grattugiate mescolate con burro o olio, o in alternativa grattugiate e poi fritte leggermente in olio, i Rösti hanno la forma di dischi dal diametro di 5-20 cm e alti 1-2 cm. Alla ricetta base possono essere aggiunte a piacere cipollepancettaformaggioerbe aromatiche o anche mele.

  • Come cucinare i Rösti perfetti

Prima di tutto scegliete patate a pasta gialla e di una qualità adatta a essere cotte in forno o in padella. I Rösti, infatti, possono essere preparati sia con patate bollite o crude. Se volete Rösti più morbidi, fate bollire le patate. Al contrario, se preferite una consistenza più decisa, è fondamentale tagliare con la grattugia a maglie larghe le patate, senza tritarle o frullarle. Infine, ricordatevi di strizzarle bene con le mani per disperdere l’acqua in eccesso.

  • Rösti al Pecorino Toscano DOP, un connubio perfetto per un piatto unico

I Rösti, solitamente, sono serviti come contorno, ma se avete poco tempo e volete preparare un piatto unico vi consigliamo, come nel caso della ricetta di oggi, di aggiungere altri ingredienti, come il Pecorino Toscano DOP fresco. In questo caso, dopo aver grattugiate le patate, procedete a grattugiare anche il Pecorino Toscano DOP. Mettete una padella sul fuoco con una noce di burro e, quando il burro si è sciolto, create un disco con le patate grattugiate e disponete un secondo strato di Pecorino Toscano DOP. Per un risultato più preciso, aiutatevi con un ring del diametro di 8 cm. Cuocete a fiamma media per 7-8 minuti per lato. Potete servirlo caldo con yogurt al naturale e prezzemolo.

Cliccate qui per approfondire ingredienti e procedimento.

VOLETE SCOPRIRE ALTRE RICETTE A BASE DI PECORINO TOSCANO DOP?

Per scoprire altre idee sfiziose, semplici e originali andate sul sito del Pecorino Toscano DOP e visitate la sezione dedicata a tutte le nostre ricette. Buon appetito!

FacebookTwitterShare

Ti potrebbero interessare anche

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *