Pecorino Toscano DOP: impariamo a tagliarlo bene

Sapete come si taglia il Pecorino Toscano DOP per non alterarne il sapore e non rovinare la forma o lo spicchio? Ecco qualche suggerimento utile

Il Pecorino Toscano DOP è un formaggio che sta bene sempre sulla tavola, con un aroma e un sapore unico che lo rendono ancora più gustoso se consumato con miele, confetture e frutta fresca di stagione.

  • Come si taglia una forma di Pecorino Toscano DOP?

Per tagliare una forma e assaporare il suo sapore unico, a fette o a scaglie, va usato un coltello con la punta, a lama ampia e corta. Nella tipologia del Pecorino Toscano DOP fresco, con pasta tenera, la crosta è morbida e la lama del coltello affonderà più delicatamente all’interno della forma, mentre per il Pecorino Toscano DOP stagionato, a pasta semidura, la crosta è più dura e la struttura tenace e compatta richiede un taglio diverso.

  • Un taglio netto dal centro alla crosta

Il nostro consiglio è quello di affondare la lama nella forma partendo dal centro, con un taglio deciso e netto. Dividete, poi, la forma a metà e tagliate a fette della larghezza che preferite. La vostra forma di Pecorino Toscano DOP è pronta all’uso, per imbandire la tavola con piatti freschi e gustosi.

Un buon taglio per un gusto migliore

Con questi piccoli suggerimenti potrete gustare il Pecorino Toscano DOP e il suo sapore delicato, per il fresco, o più deciso, per lo stagionato, per rendere unici i vostri piatti o aperitivi, tagliandolo a fette o a dadi, oppure anche come dessert, per chiudere il vostro pasto lasciando in bocca un gusto unico e indimenticabile.

FacebookTwitterShare

Ti potrebbero interessare anche

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *