Pecorino Toscano DOP ancora alla conquista degli States

Pecorino Toscano DOP ancora on the road. Oggi e domani siamo di nuovo a Houston per Once upon a time, evento dedicato al design che ci vedrà fra i protagonisti del catering e nei giorni scorsi abbiamo arricchito l’edizione 2019 dell’Italian Cheese Day a Tampa Bay, in Florida.

  • Italian Cheese Day: non potevamo mancare

Nelle trasferte oltreoceano del Pecorino Toscano DOP non poteva mancare la presenza all’Italian Cheese Day che si è svolto anche quest’anno a Tampa Bay, in Florida. Un altro appuntamento che ha confermato l’attenzione verso il nostro formaggio quando si parla di Made in Italy a tavola. L’Italian Cheese Day, giunto alla sua nona edizione, si è svolto nel ristorante italiano Acqua Alta con quattro formaggi DOP italiani accompagnati da vini del Sannio. Insieme a noi, il Parmigiano Reggiano DOP, la Mozzarella di Bufala Campana DOP e l’Asiago DOP per rinnovare una sinergia sempre più forte e tesa a promuovere, tutti insieme, l’eccellenza agroalimentare italiana a livello internazionale.

Di fronte a un pubblico selezionato e competente, i formaggi italiani DOP sono stati introdotti dallo chef e giornalista enogastronomico Vincenzo D’Antonio, prima di farsi scoprire e apprezzare nelle ricette presentate. Il nostro Pecorino Toscano DOP si è fatto ben conoscere nelle pappardelle alla buttera e per approfondire l’evento, vi segnaliamo anche l’articolo pubblicato su Italia a Tavola dallo stesso Vincenzo D’Antonio.

  • Il design incontra l’eccellenza dell’enogastromia Made in Italy

Once upon a time. C’era una volta. L’incipit di tante fiabe memorabili è anche il titolo dell’evento che si svolgerà il 18 e 19 settembre prossimi negli Stati Uniti d’America, a Houston, dove le più importanti aziende di design italiano saranno protagoniste con una serie di incontri B2B con architetti e designer statunitensi. Il design, del resto, è una delle bandiere del Made in Italy del mondo, che, in questa occasione sarà accompagnata anche dal Pecorino Toscano DOP.

A curare il catering dell’evento, infatti sarà Giancarlo Ferrara, chef dell’ “Amalfi”, ristorante italiano tra i più apprezzati e amati della metropoli texana. A ospitare la due giorni di incontri sarà il Decorative Center Houston che, da oltre 30 anni, è un punto di riferimento nel mondo dell’architettura e del design a stelle e strisce.

FacebookTwitterShare

Ti potrebbero interessare anche

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *