Italiani e pasta, un’epopea d’amore arricchita dal Pecorino Toscano DOP
Gli italiani amano la pasta. Non è solo uno stereotipo e insieme scopriremo di più, prima di salutarvi con una ricetta semplice e gustosa, resa ancora più buona dal sapore del Pecorino Toscano DOP
La conferma dell’amore degli italiani per la pasta arriva da un’indagine condotta da Doxa, che dice che il 99% degli italiani preferisce la pasta e che il 44% la consuma almeno una volta al giorno. In poche parole si tratta di un vero e proprio plebiscito!
- Sapete quanti sono gli italiani che mangiano la pasta?
I nostri connazionali che non possono andare a tavola senza un piatto fumante di pasta, sia a casa che fuori, sono circa 26 milioni. A differenza di quanto si può pensare, gli “Heavy users” di pasta non rappresentano una categoria ben definita, bensì sono un gruppo eterogeneo di individui di ogni genere, fascia d’età e provenienza, accomunati dall’amore per questo alimento che ci rende famosi anche nel mondo.
- Un amore con tanti matrimoni in cucina. Noi ve ne suggeriamo uno semplice e gustoso
Nel corso dei secoli, l’amore infinito per la pasta ha “sfornato” una galassia di innumerevoli ricette, in grado di soddisfare qualsiasi gusto o esigenza personale. Quella che vi proponiamo oggi trae spunto dalla tradizione delle mille e una pasta all’italiana, con un primo piatto semplice da leccarsi i baffi: i fusilli al Pecorino Toscano DOP filante. Una ricetta ideale per chi è attento alla linea, adatta a chi ha poco tempo per la semplicità del condimento e perfetta anche come primo piatto da proporre ai “più piccoli”. Provateli e non resterete delusi!
⇒ Clicca per vedere la nostra ricetta!
Curiosità
Lo sapevate che il legame indissolubile degli italiani con la pasta ha dato il nome a una serie di film di Sergio Leone, degli anni Settanta, indicati come “Spaghetti western”?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!