Una ricetta classica della stagione autunnale arricchita con il Pecorino Toscano DOP
Salutiamo l’autunno ormai agli sgoccioli con una ricetta tipica di questo periodo: gli gnocchi alla zucca
Un piatto al quale daremo un tocco di gusto grazie al nostro Pecorino Toscano DOP stagionato. Lo spunto per rilanciare questo classico della nostra cucina ce lo ha dato Roberta Capua, la quale nella sua trasmissione L’ingrediente perfetto, in onda su La 7, si è dedicata proprio a questa squisita ricetta dai sapori autunnali.
Il tocco in più arriva dal Pecorino Toscano DOP
L’anima del piatto, nella versione della Capua è proprio nel gusto inconfondibile del Pecorino Toscano DOP stagionato, che entra ‘in gioco’ in due momenti cruciali: nella preparazione dell’impasto, unendosi con le patate bollite e la zucca lessa, e alla fine, con una generosa spolverata di formaggio grattugiato.
Un piatto colorato, gustoso e nutriente
La zucca ha un bassissimo numero di calorie e molte proprietà importanti per il nostro benessere. Questo ortaggio, a fronte di pochi grassi e zuccheri, presenta elevate quantità di fibre, vitamine e sali minerali: basti pensare che 100 grammi di zucca apportano circa 26 calorie grazie alla grande quantità di acqua, che rappresenta il 90 per cento circa della sua composizione. Accano alle proprietà della zucca ci sono poi quelle del nostro Pecorino Toscano DOP, che, come sappiamo, contiene valori nutrizionali positivi per quanto riguarda l’apporto di vitamina A, calcio, proteine, fosforo, sali minerali e grassi.
Gli ingredienti
Per preparare il nostro piatto di gnocchi di zucca servono: 500 gr. patate bollite, 500 gr. zucca lessa, 200 gr. Farina, 1 uovo, 200 gr. Pecorino Toscano DOP stagionato, 1 spicchio d’aglio, timo, maggiorana, salvia, olio e.v.o.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!