In frigorifero vi sono rimasti pezzi di formaggio e non sapete come utilizzarli? Niente paura, ve lo diciamo noi
Il formaggio e l’arte del riciclo in cucina. Piccola guida per chi ha poco tempo e troppo formaggio in frigorifero
Del maiale non si butta via niente afferma un vecchio proverbio contadino. E neanche del formaggio, aggiungiamo noi.
Spesso, nel nostro frigorifero rimangono avanzi di formaggio magari troppo piccoli per essere utilizzati, ma allo stesso tempo troppo grandi per pensare, anche solo lontanamente, di buttarli nella spazzatura. “Sarebbe peccato” suggerirebbero, ancora una volta a ragione, i nostri nonni.
E allora, ecco alcune proposte per riciclare il formaggio in modo semplice e intelligente.
Un formaggio che è una crema
Uno dei modi più classici è quello di ricavarne una gustosa crema. In questo caso occorre utilizzare anche un po’ di burro da far sciogliere insieme al latte in un pentolino. Per evitare spiacevoli grumi occorre cuocere a fiamma bassa e tenere la temperatura sempre intorno ai 50-55 gradi, mescolando di continuo fino a che non si tiene la crema a una giusta consistenza.
Un altro grande classico riutilizzare il formaggio per guarnire pizze, torte salate o sformati. Un’operazione facile facile visto che basterà tagliare e distribuire dadini di formaggio sulla pasta delle pizze o negli impasti dei nostri tortini.
Per chi volesse delle alternative ancora più rapide, ma altrettanto gustose, ci sono altre soluzioni: una di queste sono i crostini al forno. Guarnite le fette di pane con formaggio, verdure, salsicce e altre prelibatezze per ottenere il più classico e il più buono degli stuzzichini da trasformare, eventualmente, in un più sostanzioso crostone.
C’è poi l’eterna domanda: crosta sì o crosta no? Crosta sì, almeno per quanto ci riguarda, naturalmente quando il tipo di formaggio ce lo consente. In questi casi le minestre e i brodi possono diventare il piatto ideale per essere insaporiti dalla nostra crosta. Infine, anche se andiamo verso i mesi più freddi, una proposta più estiva per riciclare nel migliore dei modi con una bella insalatona arricchita con tocchetti del nostro formaggio.
Chiudiamo con una soluzione meno light, ma di sicuro successo: bocconcini di formaggio fritto. In questo caso preparate una pastella a base di uova, farina e acqua, per poi friggere e ottenere così un piatto gustosissimo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!