Chiudete gli occhi ed assaporate tutto il gusto dell’autunno
Ogni stagione ha i suoi profumi, capaci di accendere, in un attimo, mille emozioni. Proviamo a stuzzicare i nostri sensi con un piatto che racchiude molti sapori e molte suggestioni legate all’autunno: il risotto ai funghi, prosecco e Pecorino Toscano DOP.
A introdurci nel nostro viaggio nel gusto è Gabriella Pizzo, appassionata di cucina, viaggiatrice e autrice del blog “In cucina con Mamma Agnese” che ha partecipato al progetto “La forma e il contenuto” promosso dal Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP.
- Un risotto della tradizione. Un risotto di famiglia
Il risotto di Gabriella strizza l’occhio a ingredienti che profumano della terra, dei boschi e di tanti altri elementi tipici delle campagne italiane. Il punto di riferimento, come da ‘tradizione’ per la nostra blogger, è la cucina della sua mamma, che in questo piatto rivela la passione per i funghi. Passione da cuoca, ma anche da cercatrice di questa prelibatezza, con tutto quello che ciò implica a livello di spirito d’avventura e conoscenza del territorio. Tranquilli comunque! Non c’è bisogno di essere né abili cercatori né conoscitori delle fungaie più segrete per arrivare a realizzare il nostro piatto. Gabriella, per esempio, ha usato funghi surgelati, in parte porcini e in parte misti.
- Cuore di funghi anima di prosecco
Se il cuore della ricetta sono i funghi gli altri ingredienti sono importanti, anzi importantissimi, e danno equilibrio e anima al piatto. Il prosecco Valdobbiadene, per esempio, è fondamentale per la ‘creatura culinaria’ di Gabriella. Così come il riso, della varietà Carnaroli, scelto nella versione superfina.
- Un tocco di Pecorino Toscano DOP e il piatto è pronto
Durante la preparazione della ricetta, c’è un momento in cui entra in gioco il quarto protagonista assoluto del piatto: il Pecorino Toscano DOP. Gabriella ha utilizzato la versione stagionata, il che significa dare al piatto un sapore deciso, seppure nella delicatezza tipica del nostro formaggio. La maturazione più lunga, infatti, favorisce un gusto più intenso e strutturato, che poi si ritrovano nell’aroma del nostro risotto.
Vuoi conoscere tutte le ricette a base di Pecorino Toscano DOP?
Vuoi preparare anche tu il risotto funghi, prosecco e Pecorino Toscano DOP proposto dalla nostra foodblogger? Allora vai sul nostro sito. Se, invece, sei un foodblogger e ami sperimentare nuove ricette, partecipa al nostro progetto ‘La forma e il contenuto’ e diventa protagonista dei nostri ricettari! Per saperne di più, clicca qui.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!