Mangiare bene: iniziamo dalla cura del cibo in frigo
Per mangiare bene è importante conservare altrettanto bene gli alimenti e la pulizia del frigo è una delle cose indispensabili, sia in estate che in inverno. Scopriamo insieme qualche suggerimento utile.
Un frigo pulito e, se possibile, anche in ordine è il primo passo per far stare bene gli alimenti e gustarli al meglio quando arrivano sulla nostra tavola. Un corretto utilizzo di questo elettrodomestico, inoltre, permette anche di non sprecare energia e di farci risparmiare in bolletta. Tanti buoni motivi per stare attenti a cosa e come riponiamo nel frigo.
- Primo passo: la pulizia
Tutto comincia da qui. Il frigo ha bisogno di una pulizia periodica, che potete fare staccandolo, svuotandolo e sbrinando per rimuovere eventuale presenza di ghiaccio. Il secondo passo è togliere le vaschette, i cassetti e i ripiani, che potete lavare sotto l’acqua corrente. Per pulire il resto, invece, usate acqua tiepida, aceto e bicarbonato e una spugna morbida con cui pulire e risciacquare poi con solo acqua, prima di asciugare tutto con panno o carta assorbente.
- Cibo a giusta temperatura
Il nostro consiglio è di conservare in alto gli alimenti deperibili con maggiore facilità, quali formaggi, scatolette e vasetti già aperti la prima volta, paste, affettati, brodo, minestroni o carni cotte. In basso, invece, potete riporre carne e pesce crudo e cotto. Nello sportello, inoltre, possono trovare posto uova, burro, latte, succhi di frutta, bibite o acqua, mentre frutta e verdura possono essere messe nei cassetti in basso. La temperatura interna può variare fra 1 e 4 °C, mentre il freezer può arrivare anche a -18 °C.
- Frigo pieno ma non troppo
Per conservare al meglio gli alimenti e gustarli ogni volta nella pienezza delle loro proprietà nutrizionali, non fate troppe scorte a lungo termine, ma spese misurate in base ai vostri bisogni quotidiani o settimanali. Un piccolo suggerimento per mangiare bene con attenzione anche al risparmio energetico, perché se il frigo è troppo pieno l’aria fredda circola male e l’elettrodomestico funziona peggio e consuma di più.
Buon cibo senza sprechi
Per mangiare bene e ridurre gli sprechi, tenete a portata di mano gli alimenti che pensate di consumare più frequentemente e cercate di aprire il frigo meno volte possibile.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!