Bottoncini al Pecorino Toscano DOP con ragù bianco di piccione

Bottoncini al Pecorino Toscano DOP con ragù bianco di piccione



FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta

  • 500 g di semola di grano duro rimacinata
  • 300 ml d’acqua tiepida
  • Sale q.b.

Per il ripieno

  • 250 g di Pecorino Toscano DOP stagionato
  • 3 cucchiai d’acqua tiepida

Per il ragù

  • 2 piccioni
  • ½ bicchiere di aceto bianco
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 4 cucchiai di misto per soffritto (sedano, carota, cipolla a cubetti)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 bacca di ginepro
  • 5 cucchiai d’olio EVO
  • 100 ml di panna fresca
  • Rosmarino fresco
  • Sale e pepe q.b.


Procedimento

In una ciotola mettete la semola di grano duro e metà dell’acqua prevista e cominciate a impastare. Continuate aggiungendo l’acqua poco alla volta, fino a ottenere un impasto liscio, sodo ed elastico.

Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 30 minuti.

Grattugiate il Pecorino Toscano DOP, unite 2 cucchiai d’acqua e cominciate a impastare, unite altra acqua poco alla volta, sempre impastando, fino ad ottenere quasi una pasta.

Tirate l’impasto di semola fino a uno spessore di circa 2 mm e, con un coltello, tagliate delle strisce larghe circa 8 cm.

Con la pasta di Pecorino Toscano, formate delle palline grandi appena più di un cece e posizionatele sulla meta’ inferiore della sfoglia.

Ripiegate la pasta fino a coprire il ripieno e fate pressione per chiuderla.

Con uno stampino tondo, formate i bottoncini e lasciateli asciugare sulla spianatoia leggermente infarinata.

Per la preparazione del ragù, cominciate tagliando i piccioni a pezzi, metteteli in una casseruola con mezzo bicchiere d’aceto bianco, coprite con un coperchio e cuoceteli a fiamma media per 15 minuti, poi scolate e lasciate intiepidire.

In una padella, versate l’olio e, appena è caldo, unite il trito da soffritto, il rosmarino tritato finissimo, lo spicchio d’aglio, la carne e la bacca di ginepro.

Lasciate rosolare per qualche minuto, poi sfumate con il vino, alzate la fiamma e continuate la cottura per 15 minuti.

Togliete l’aglio e il ginepro, salate e pepate a piacere, aggiungete la panna e, non appena comincia a rapprendersi, spegnete il fuoco.

Cuocete i bottoncini in abbondante acqua salata bollente, scolateli al dente e versateli nella padella con il ragù di piccione.

Aggiungete 2 cucchiai d’acqua di cottura, saltateli il tutto per un paio di minuti e servite con una generosa spolverata di Pecorino Toscano DOP stagionato.



Simona Lelli del blog Farine, Fiori e Fili







Scopri altre ricette


Bignole al cacao con Pecorino Toscano DOP

Bignole al cacao con Pecorino Toscano DOP

Ricette



Bignole al cacao con Pecorino Toscano DOP


Bignole al cacao con Pecorino Toscano DOP