I caseifici
- Caseificio Il Fiorino
- Caseificio Follonica
- Caseificio Sociale Manciano
- Caseificio Maremma
- Rocca Toscana Formaggi
- Società Cooperativa Consorzio Caseificio di Sorano
- Società Cooperativa Val d’Orcia Società Agricola
- Caseificio SOLP – Alival Gruppo Castelli
- Cooperativa Agricola Il Forteto
- Caseificio Aquilaia
- Caseificio Toscano
- Fattorie di Maremma
- S. M. Formaggi S.r.l.
- Caseificio Ranieri S.r.l.
- Salcis S.a.s.
- Granarolo S.p.A.
- Busti Formaggi S.p.A.
- Caseificio Matteassi Onelio S.r.l.
- Caseificio Seggiano S.r.l.
I confezionatori
Gli stagionatori
I confezionatori
Gli Allevatori
Il Caseificio Ranieri nasce nel 1987 con Gerardo Ranieri che, dopo una lunga esperienza nel settore alimentare, decide di intraprendere l’avventura nel mondo caseario. L’acquisto di un piccolo caseificio nel cuore di Follonica dà il via a un percorso che, ancora oggi, va avanti sempre sotto la guida di Gerardo, affiancato dai figli Andrea e Matilde e dalla moglie Erminia Catambrone. Se il cuore dell’impresa è famigliare, la squadra Ranieri è composta da tanti giovani professionisti che hanno imparato l’arte casearia, cercando di abbinare la tradizione e il know how acquisito negli anni, con le più moderne tecniche di produzione. Tutto il latte lavorato, di vacca, pecora, bufala e capra, viene raccolto solo nella provincia di Grosseto, e questo permette di garantire un prodotto sempre eccellente. Il Pecorino Toscano DOP è uno dei fiori all’occhiello del Caseificio Ranieri, grazie al quale ha ottenuto premi molto importanti. Un altro valore centrale nella filosofia di questa realtà è quello dell’integrazione, che ha portato, negli anni, ad avere nel team Ranieri molti ragazzi e ragazze provenienti da paesi e culture diverse da quella italiana.

Approfondisci questa Storia sul nostro blog
Contatti
Via del Turismo 38, 58022 Follonica
Tel. 0566 53586
caseificioranieri@yahoo.it
Facebook