Tag Archivio per: ricerca

Pecorino Toscano DOP | Il nostro formaggio

Colesterolo sì, colesterolo no? Il Pecorino Toscano DOP ai raggi X

FacebookTwitterShare
Proviamo a sciogliere uno dei nodi nutrizionali intorno al Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP | Attualità | Editoriale

Un Pecorino Toscano DOP sempre più buono e sostenibile

FacebookTwitterShare
Il progetto Precision Sheep promosso dal Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP con partner scientifici e tecnici entra nella fase operativa
Pecorino Toscano DOP | Attualità | Editoriale

Pecorino Toscano DOP, il futuro è nell'agricoltura di precisione

FacebookTwitterShare
Presentato a Grosseto il gruppo operativo del progetto Precision Sheep dedicato all'agricoltura di precisione
Attualità | News dall’Italia

Riflettori accesi su agroalimentare italiano e Pecorino Toscano DOP

FacebookTwitterShare
A Siena venerdì 15 e sabato 16 novembre due giorni dedicati a innovazione, sostenibilità e redditività nel settore agroalimentare con Agrifood Next
Editoriale

Pecorino Toscano DOP, il futuro è nell'innovazione

FacebookTwitterShare
Il Pecorino Toscano DOP ha nella tradizione uno dei motori che ne fanno un formaggio un’eccellenza della cultura enogastronomica italiana. Ma la sfida per il futuro è crescere sulle ali dell’innovazione.
Pecorino Toscano DOP | Ricerche

La qualità del formaggio passa dal benessere delle pecore

FacebookTwitterShare
Se le pecore mangiano bene il formaggio sarà migliore. È il principio alla base del progetto “Stilnovo”, che ha coinvolto il Caseificio Sociale Manciano e tre atenei toscani
dieta formaggio fa bene alla salute
Mangiar bene | La salute

Formaggi e salute: dalle ossa al cuore, ecco perché consumarlo

FacebookTwitterShare
Il formaggio fa bene alla salute, previene i tumori e aiuta il cuore e le ossa: lo dichiara uno studio del World Cancer Research Found International, la principale autorità mondiale nella ricerca sulla prevenzione del cancro
Pecorino Toscano DOP | Ricerche

Stilnovo, per un latte migliore da pecore allevate con essenze autoctone

FacebookTwitterShare
Sostenibilità ambientale ed economica e miglioramento della qualità del latte ovino: gli elementi del progetto che coinvolge tre atenei toscani